Il corso fornisce conoscenze circa gli aspetti fondamentali della neuropsicologia, i principi teorici e le metodologie di ricerca applicate in ambito neuropsicologico, con particolare attenzione alle tecniche di neuroimmagini e al ruolo delle alterazioni dei network cerebrali distribuiti nelle principali sindromi neuropsicologiche. Il corso fornisce competenze e strumenti adeguati alla partecipazione a team di lavoro multidisciplinari nell’ambito della ricerca applicata in neuropsicologia. Il corso è articolato in due parti. Nella prima parte vengono affrontati i fondamenti teorici e metodologici della neuropsicologia. In particolare, viene presentato il framework della connectomal diaschisis, in riferimento alle modificazioni dei sistemi corticali a seguito di danno cerebrale. Inoltre, vengono fornite conoscenze circa le applicazioni delle tecniche di imaging strutturale e funzionale in ambito neuropsicologico. Nella seconda parte si approfondiscono le manifestazioni cliniche, le basi teoriche e i correlati neurofunzionali dei principali disturbi neuropsicologici. Infine, vengono discusse le recenti ricerche di ‘network neuropsychology’, ossia lo studio, in popolazioni con danno cerebrale acquisito, delle alterazioni delle funzioni cognitive all’interno del framework della graph theory.
Parte I: fondamenti teorici e metodologici della neuropsicologia -Introduzione alla neuropsicologia, concetti chiave ed excursus storico. -Moderna correlazione anatomo-clinica: (i) approccio classico ‘locazionista’ con metodi di ‘lesion-symptom mapping’ attraverso l’utilizzo di tecniche di neuroimaging strutturale; (ii) approccio ‘network-based’ all’interno del framework della ‘connectomal diaschisis’ col metodo della connettività funzionale a riposo statica e dinamica, analisi di teoria dei grafi, lesion network mapping, attraverso l'uso di tecniche di neuroimaging funzionale. Parte II: Principali sindromi e disturbi neuropsicologici: -Afasia -Aprassia -Neglect -Disturbi visuospaziali -Disturbi esecutivi -Disturbi di memoria -Network Neuropsychology: studio delle relazioni e associazioni tra deficit neuropsicologici attraverso l’utilizzo di strumenti derivati dalla graph theory.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693