• Edizioni di altri A.A.:
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2025/2026

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    Principi di Neuroscienze di Eric Kandel, James Schwartz, Thomas Jessel, Steven A. Siegelbaum, Andrew J. Hudspeth a cura di Virgilio Perri, Giuseppe Spidalieri
    Quarta edizione italiana sulla quinta inglese.
    Editore: Editrice Ambrosiana
    ISBN: 9788808184450
     
  • Obiettivi formativi:
    L’obbiettivo del corso è di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi riguardanti le più aggiornate metodiche e tematiche nel campo delle neuroscienze di base e cliniche. Il corso si prefigge di ottenere tale risultato attraverso lezioni frontali e riferimenti ad articoli chiave sugli argomenti elencati nel programma.
    L’insegnamento si pone l’obiettivo di fornire allo studente i principi organizzativi generali alla base delle funzioni neurofisiologiche, neuropatologiche e farmacologiche.
    Lo studente deve conoscere i principi alla base dei fenomeni cellulari e molecolari responsabili dei segnali neuropatologici, integrando le conoscenze trasmesse da corsi precedenti (anatomia, fisiologia, farmacologia).


    RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà, quindi, aver acquisito una serie di conoscenze teoriche tali da permettere la comprensione dei meccanismi cellulari e sistemici che sono alla base del funzionamento del sistema nervoso in condizioni fisiologiche e patologiche nonchè dei principi che sono alla base del recupero funzionale.


    CONOSCENZA E CAPACITA’ DI COMPRENSIONE
    Lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito nozioni di base di fisiologia e patologia del cervello i nessi di causalità tra specifici stimoli e i processi neurobiologici che operano per il mantenimento dell’omeostasi. Dovranno inoltre possedere conoscenze relative ai meccanismi di risposta a differenti stressors.

    CAPACITA’ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
    Con le nozioni offerte dal corso, lo studente, data una situazione iniziale e una perturbazione di tale stato, sarà in grado di prevedere e descrivere i meccanismi di funzionamento del sistema nervoso e la sua capacità di mantenere o riattivare risposte omeostatiche

    AUTONOMIA DI GIUDIZIO
    Lo studente dovrà avere acquisito conoscenze tali da permettergli di descrivere i meccanismi alla base delle funzioni trattate.

    ABILITA’ COMUNICATIVE
    Lo studente dovrà dimostrare un uso corretto e puntuale della terminologia specialistica quando espone contenuti in ambito fisiologico e una disamina logica e sequenziale delle successioni causa/effetto dei processi neurofisiologici, neurofisiologici e riabilitativi.

    CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO
    Lo studente dovrà sviluppare abilità di apprendimento utili a comprendere i principali meccanismi neurofisiologici, neuropatologici ed essere in grado di applicarli in campo sperimentale nelle discipline del Corso di Studi.
     
  • Prerequisiti:
    NO
     
  • Metodi didattici:
    L’insegnamento è strutturato in 30 ore di didattica frontale, suddivise in 10 lezioni di 3 ore ciascuna in base al calendario didattico. La didattica frontale sarà supportata dalla proiezione di diapositive realizzate in PowerPoint dal docente e da filmati inerenti gli argomenti trattati che renderanno meglio comprensibile lo svolgersi di alcuni processi neurobiologici. Le lezioni frontali saranno affiancate, nel caso si dovesse rendere necessario, da lezioni a distanza tramite piattaforme quali Teams, Moodle etc. Alla fine di ogni lezione ci sarà un revisione critica e discussione di grupppo della durata di 1 ora in cui si valuterà la letteratura inerente alle tematiche trattate nella lezione frontale.

    La frequenza è facoltativa.
     
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    La valutazione avverrà tramite giudizio di idoneità alla fine del corso.
    E’ fortemente incoraggiata la frequenza. Lo studente verrà valutato con test scritto di 20 domande a risposta multipla. Le domande saranno basate su nozioni
    contenute nei capitoli dal 1 al 20 e dal 59 al 63 del libro di testo consigliato (Principi di Neuroscienze, Kandel)
    così come degli argomenti presentati a lezione. Per il superamento della prova scritta sarà necessario aver risposto correttamente ad almeno 11 domande su 20. Alla prova scritta farà seguito un colloquio.
     
  • Sostenibilità:
    Questo insegnamento concorre alla realizzazione degli obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
     
  • Altre Informazioni:
    Orario di ricevimento da concordare con il docente.
    Email: ssensi@unich.it
     

Il corso intende fornire le basi dei processi molecolari, neurali e funzionali delle principali malattie neurologiche. Le nozioni dispensate hanno un forte impatto non solo sulle tematiche di neuroscienze ma anche forti ricaduti nella psicologia clinica. Il corso prevede inoltre la revisione critica di recenti articoli scientifici inerenti agli aspetti neurobiologici e neuropatologici delle patologie del sistema nervoso offrendo agli studenti una visione critica ed aggiornata dello stato dell’arte della ricerca nell’ambito delle neuroscienze di base e cliniche e uno speciale interesse sulle malattie neurodegenerative.

Programma del corso:

1a settimana: Principi base della neurotrasmissione e del funzionamento del Sistema Nervoso

2a settimana: Neuroimaging applicazioni pratiche parte 1

3a settimana: Neuroimaging applicazioni pratiche parte 2

4a settimana: Aspetti molecolari della neurodegenerazione– Presentazione e discussione delle principali ipotesi sull’eziopatogenesi dei processi neurodegenerativi.

5a settimana: Ruolo dell'eccitotossicità nei processi neurodegenerativi – Lezione sul ruolo della eccitotossicità come meccanismo ubiquitario di neurodegenerazione in numerose patologie del Sistema Nervoso Centrale.

6a settimana: Overview su semiotica, diagnosi e trattamento delle epilessie.

7a settimana: Malattia di Parkinson: fisiopatologia, manifestazioni cliniche e disturbi cognitivi – Trattazione delle principali forme di sinucleinopatie, a partire dalla malattia di Parkinson.


8a settimana: Le ricadute clinico-psicologiche dello Stroke e malattie cerebrovascolari

9a settimana: Artificial Intelligence applicata alla malattie neurologiche 1

10 a settimana: Artificial Intelligence applicata alla malattie neurologiche 2


Ciascuna incontro consiste in 3 ore di didattica frontale con possibilità di intervento da parte degli studenti. Alla fine di ogni lezione ci sarà un revisione critica e discussione di grupppo della durata di 1 ora in cui si valuterà la letteratura inerente alle tematiche trattate nella lezione frontale.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram